I trigliceridi non rappresentano soltanto un fattore di rischio cardiovascolare, quando i loro livelli nel sangue sono troppo elevati: il Prof. Roberto Volpe, Lipidologo e Ricercatore del CNR di Roma, spiega qual’è il ruolo dei trigliceridi, che svolgono anche un’importante funzione di “serbatoio energetico” per il nostro organismo.
Il ruolo principale dei trigliceridi è quello di essere un serbatoio di energia.
Noi utilizziamo in primis lo zucchero come fonte di energia.
Basti pensare ad un’attività fisica importante, come può essere una partita: ebbene noi abbiamo bisogno di zuccheri, ma ad un certo punto il deposito di zucchero, che si chiama glicogeno, si esaurisce abbastanza facilmente; per fortuna allora attingiamo energia dagli acidi grassi, che sono nient’altro che trigliceridi.
I trigliceridi, dal nostro tessuto adiposo, vengono scissi attraverso un processo che si chiama ß-ossidazione, e producono energia.
Quindi il ruolo principale dei trigliceridi è quello di fornire energia all’organismo, e per questo sono fondamentali
Prof. Roberto Volpe Lipidologo e Ricercatore del CNR – Roma