Farmaci omega-3 gratuiti per i pazienti oltre i 65 anni a rischio cardiovascolare. Lo stabilisce la Nota 13 dell’AIFA, l’ente che regola – tra le sue varie attività in materia – la prescrizione dei farmaci.
L’esenzione riguarda in particolare i pazienti in età compresa tra i 65 e gli 80 anni, in trattamento perché a rischio cardiovascolare (ovvero sono nella cosiddetta “prevenzione primaria”), oppure perché soffrono di malattia coronarica, vascolare o diabete mellito (e sono quindi in prevenzione “secondaria”), oppure hanno i valori dei trigliceridi superiori a 150mg.
Gli acidi grassi PUFA-3, omega-3, aiutano nel trattamento delle patologie cardio-metaboliche, esercitano infatti un’azione anti-aritmica sul cuore e contribuiscono a diminuire l’ipertrigliceridemia, ovvero i livelli di trigliceridi alti nel sangue.
Parlane con il tuo Medico, potrà aiutarti a capire se tu o un tuo familiare rientrate nella categoria dei pazienti che possono beneficiare dell’esenzione per questo importante farmaco, fondamentale per la salute di cuore e arterie.
La redazione