In risposta a un recente articolo pubblicato sul New York Times, che poneva la questione su quali fossero i benefici reali per la salute cardiovascolare garantiti dall’assunzione di omega-3, è scesa in campo l’Organizzazione Mondiale per gli Omega-3 EPA e DHA (GOED), con una risposta ufficiale ben documentata dal punto di vista scientifico.

Gli esperti dell’Organizzazione premettono che gli omega-3 sono una componente della nutrizione umana fondamentale per le membrane cellulari del nostro corpo, preziosi in particolare per la salute del cuore.

Gli omega-3 aiutano a prevenire il rischio complessivo di malattia cardiaca, e tutti gli studi pubblicati negli ultimi 10 anni hanno dimostrato che la loro assunzione è in grado di ridurre fino al 30% l’incidenza della morte legata a eventi cardiovascolari.

Pressione e trigliceridi sotto controllo

L’origine degli effetti positivi sulla salute del cuore svolti dagli omega-3 EPA e DHA risiederebbe nella loro efficace azione di abbassamento di due parametri fondamentali per la salute cardiaca: pressione sanguigna e livello dei trigliceridi.

Diverse ricerche indipendenti, pubblicate sull’American Journal of Hypertension, affermano infatti che questi acidi grassi sono in grado di ridurre la pressione sanguigna in soggetti non sottoposti a terapia specifica, in percentuale analoga a quanto si potrebbe ottenere intervenendo sul loro stile di vita.

La GOED ricorda inoltre che gli omega-3 sono così efficaci nel ridurre i trigliceridi (fino al 30/40%), che la Food and Drug Administration – FDA ha approvato i farmaci a base di EPA e DHA come trattamento per i pazienti con ipertrigliceridemia molto elevata. Anche in questo caso gli studi a supporto sono numerosi.
Ai margini della discussione, si può comunque osservare che l’azione protettiva degli acidi grassi omega-3 è riconosciuta anche a livello nazionale dal nostro Sistema Sanitario, in quanto le note 13 e 94 dell’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA hanno disposto la somministrazione gratuita dei farmaci a base di omega-3 per diverse categorie di pazienti (ad esempio nei casi di ipertrigliceridemia familiare e prevenzione secondaria entro un anno dall’infarto).
Summary
Article Name
Omega-3: preziosi per la salute del cuore
Description
Gli Omega-3 sono preziosi alleati per la salute del cuore perché combattono i livelli di trigliceridi elevati nel sangue, prevenendo l'ipertrigliceridemia
Author
Publisher Name
Trigliceridi e Colesterolo.it


Publisher Logo