I pazienti diabetici sono circa il 5-6% della popolazione adulta, quindi abbiamo all’incirca, nella popolazione generale, un milione e mezzo, due milioni di diabetici, con diabete di tipo 2. Invece i diabetici di tipo 1 hanno una prevalenza nettamente inferiore. Si considera che su 100 diabetici in Italia, 85 abbiano il diabete di tipo 2 e 15 il diabete di tipo 1.

La presenza, invece, di alterazioni lipidiche, come abbiamo detto, può coinvolgere tre quarti di questa popolazione e soprattutto i pazienti con diabete di tipo 2. Nella popolazione di diabete di tipo 1, ovviamente, rappresentando anche una fascia pediatrica, queste alterazioni saranno molto meno prevalenti, in relazione soprattutto alla presenza o meno di sovrappeso.