Non tutti gli integratori alimentari contro il colesterolo sono sicuri ed affidabili. Il Dottor Arrigo F.G. Cicero, Farmacologo Clinico dell’ Università di Bologna e Presidente SINut – Società Italiana di Nutraceutica, spiega i criteri con cui scegliere un prodotto che sia davvero di qualità.

Quando si siano identificati alcuni integratori, o nutraceutici, che realmente siano efficaci sulla riduzione della colesterolemia, c’è un dato importante che deve essere preso in considerazione: sia chi acquista il prodotto, sia chi eventualmente lo consiglia, deve tenere presente che una buona parte dei componenti di questi integratori può arrivare per importazione direttamente da Paesi dove i controlli sulla qualità delle materie prime non è necessariamente ottimale. Di conseguenza, per garantire la massima sicurezza e la costanza dell’efficacia, è importante rivolgersi a prodotti che vengono formulati e commercializzati da aziende che abbiano propri laboratori di produzione e soprattutto di controllo della qualità della materia prima, come aziende farmaceutiche che si dedicano alla produzione di integratori, o comunque che abbiano alti livelli di certificazione.