A
Antineoplastico

Farmaco o sostanza che blocca la proliferazione di un tumore.

C
Classificazione dislipidemie di Frederickson

Per le dislipidemie, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha adottato per convenzione la classificazione di Frederickson nel 1970.

Clearance

Velocità con cui il sangue viene depurato da una data sostanza.

D
Dislipidemia

Condizione in cui sono presenti elevate concentrazioni di lipidi nel sangue.

Dispnea

Respirazione difficoltosa con sensazione di fame d’aria.

I
Ipocolesterolemizzante

Farmaco, piante o erba capace di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.

Ipoglicemizzante

Farmaco che determina la diminuzione della glicemia, come ad esempio antidiabetici e insulina.

L
Lipoproteine

Molecole deputate al trasporto dei lipidi nel sangue.

M
Metabolizzare

Elaborare fino ad assimilare.

P
Pancreatite acuta

Infiammazione acuta del pancreas per cui il pancreas subisce un processo di autodigestione indotto dai suoi stessi enzimi che invece dovrebbero digerire i cibi dopo mangiato.

Patologia autosomica dominante

La malattia genetica che causa la patologia si presenta anche se a esserne affetto è solo uno dei due geni preposti alla funzione normale.

Patologia autosomica recessiva

La malattia genetica che causa la patologia si presenta solo se a esserne affetti sono entrambi i geni preposti alla funzione normale.

Preeclampisia

Grave complicanza materna e fetale, rappresenta la principale causa di parto pretermine, morbidità e mortalità. Il sintomo di esordio è usualmente un incremento dei valori pressori >140/90 mmHg.

Proaterogeno

Capace di favorire la formazione (genesi) della aterosclerosi.

Proteine di trasporto

Molecole essenziali per il trasporto di sostanze attraverso le membrane delle cellule.

Protrombotico

Che favorisce la formazione di coaguli di sangue nei vasi del sistema circolatorio

S
Substrato

In biochimica è quella sostanza sulla quale agisce un enzima convertito poi in un prodotto.

X
Xantelasmi

degenerazione cutanea di colore giallastro, dovuto ad accumulo di lipidi a livello delle palpebre